Cerca
Close this search box.

Siti web e social di amministrazioni devono restare sotto il controllo pubblico

I siti web e i social di un’amministrazione pubblica devono restare in capo all’ente al termine del contratto di gestione. Gli enti devono metter in chiaro nel contratto di gestione che il dominio e i relativi profili social curati dalla società di comunicazione, e i loro contenuti, devono essere restituiti alla fine del contratto e… Continua a leggere Siti web e social di amministrazioni devono restare sotto il controllo pubblico

In funzione la nuova piattaforma Anac per le segnalazioni whistleblowing

E’ in funzione sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la nuova versione della piattaforma di whistleblowing

Per gli enti locali differito al 30 agosto 2023 il termine di approvazione del Piao

Per i soli enti locali è rinviato al 30 agosto 2023 il termine ultimo per l’approvazione del PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) e della sottosezione relativa alla programmazione delle strategie di prevenzione della corruzione e della trasparenza. E’ quanto stabilito nel comunicato del presidente Anac Giuseppe Busia del 20 giugno 2023. Il Comunicato… Continua a leggere Per gli enti locali differito al 30 agosto 2023 il termine di approvazione del Piao

Whistleblowing, pubblicate le Linee guida Anac: dal 15 luglio efficace la nuova disciplina

Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che ha recepito in Italia la Direttiva UE riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione, i cosiddetti whistleblower, entrano in vigore le nuove Linee guida Anac volte a dare indicazioni per la presentazione all’Autorità delle segnalazioni esterne e… Continua a leggere Whistleblowing, pubblicate le Linee guida Anac: dal 15 luglio efficace la nuova disciplina

Whistleblowing: fissate le garanzie per il dipendente che si rivolge all’Anac. Ok del Garante alle Linee guida dell’Autorità anticorruzione

Canale di segnalazione esterno di ANAC e protezione dei dati personali

Whistleblowing, manifestazione di interesse per l’iscrizione all’elenco enti terzo settore

Gli enti del terzo settore interessati a fornire sostegno ai whistleblower possono inviare entro il 21 giugno apposita domanda all’Anac ed essere inseriti nell’elenco istituito presso l’Autorità secondo quanto previsto dalle nuove norme sul whistleblowing con efficacia a partire dal 15 luglio 2023. Le misure di sostegno consistono in informazioni, assistenza e consulenze a titolo gratuito… Continua a leggere Whistleblowing, manifestazione di interesse per l’iscrizione all’elenco enti terzo settore

Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio: le modifiche approvate dal Consiglio Anac

Sono in vigore dal 25 marzo scorso le modifiche al Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione approvate dal Consiglio dell’Autorità con la delibera n. 95 dell’8 marzo 2023, a seguito dell’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e disponibili in un nuovo testo unico. Tra i principali interventi di revisione si evidenzia l’introduzione della espressa… Continua a leggere Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio: le modifiche approvate dal Consiglio Anac

Whistleblowing: recepita in Italia la direttiva (UE) 2019/1937

Approvato Il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali

Misurare il rischio di corruzione

ANAC ha individuato una serie di indicatori di rischio corruzione utili per sostenere la prevenzione e il contrasto all’illegalità e promuovere la trasparenza nell’azione della Pubblica Amministrazione.

Pubblicato il Piano triennale prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-25 dell’Anac

Pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente del sito internet dell’Autorità Nazionale Anticorruzione il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2023-2025 Il Piano è posto in consultazione pubblica aperta a tutti gli stakeholders fino al 9 marzo 2023 al fine di acquisire eventuali proposte ed osservazioni sul documento. I contributi dovranno pervenire all’Autorità… Continua a leggere Pubblicato il Piano triennale prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-25 dell’Anac