Videosorveglianza: rifiuti, il Garante sanziona un Comune e due società
Utenti non informati adeguatamente sui sistemi installati
In questa sezione del sito web, si trovano informazioni e documenti che ritengo particolarmente utili alla comprensione delle tematiche di cui mi occupo e, segnatamente: protezione dei dati personali, digitalizzazione della P.A. e prevenzione della corruzione e trasparenza.
Molti dei materiali provengono dai siti web istituzionali delle Autorità preposte alla vigilanza ed al controllo oppure sono stati resi disponibili dall’Autorità giudiziaria o da talune amministrazioni comunitarie, nazionali, centrali o locali.
Gli articoli di dottrina provenienti da terzi, contengono sempre l’indicazione dell’autore e, ove possibile, il link al quale raggiungere il testo originale.
VEDI QUI le nostre policy in materia di tutela della proprietà intellettuale.
Utenti non informati adeguatamente sui sistemi installati
In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della Guida
Frutto di una larga condivisione e di un percorso partecipativo, le Linee guida si rivolgono a PA e altri soggetti che trattano dati del settore pubblico
parere favorevole su due schemi di decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che riguardano l’istituzione e il funzionamento del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
E’ in funzione sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la nuova versione della piattaforma di whistleblowing
Per i soli enti locali è rinviato al 30 agosto 2023 il termine ultimo per l’approvazione del PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) e