Cerca
Close this search box.

Sicurezza cibernetica: approvata la direttiva NIS2

ll 27 dicembre sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la direttiva NIS 2 che introduce una serie di nuovi obblighi e indicazioni per le aziende e soggetti pubblici in materia di sicurezza dei dati e maggiori responsabilità per i soggetti interessati.

Condividi questo articolo

Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (direttiva NIS 2)

Il provvedimento mira a sviluppare le capacità di cibersicurezza in tutta l’Unione, a mitigare le minacce ai sistemi informatici e di rete utilizzati per fornire servizi essenziali in settori chiave e a garantire la continuità di tali servizi in caso di incidenti, contribuendo in tal modo alla sicurezza dell’Unione e al funzionamento efficace della sua economia e della sua società.

Dall’entrata in vigore della direttiva (UE) 2016/1148 sono stati compiuti progressi significativi nell’aumentare il livello dell’Unione in materia di ciberresilienza. La revisione di tale direttiva ha mostrato quanto quest’ultima sia servita da catalizzatore per l’approccio istituzionale e normativo alla cibersicurezza nell’Unione, aprendo la strada a un significativo cambiamento della mentalità. Tale direttiva ha garantito il completamento dei quadri nazionali sulla sicurezza dei sistemi informatici e di rete definendo le strategie nazionali sulla sicurezza dei sistemi informatici e di rete e stabilendo capacità nazionali e attuando misure normative riguardanti le infrastrutture e gli attori essenziali individuati da ciascuno Stato membro. La direttiva (UE) 2016/1148 ha inoltre contribuito alla cooperazione a livello dell’Unione mediante l’istituzione del gruppo di cooperazione e della rete di gruppi nazionali di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente. Nonostante tali risultati, la revisione della direttiva (UE) 2016/1148 ha rivelato carenze intrinseche che le impediscono di affrontare efficacemente le sfide attuali ed emergenti in materia di cibersicurezza.

I sistemi informatici e di rete occupano ormai una posizione centrale nella vita di tutti i giorni, con la rapida trasformazione digitale e l’interconnessione della società, anche negli scambi transfrontalieri. Ciò ha portato a un’espansione del panorama delle minacce informatiche, con nuove sfide che richiedono risposte adeguate, coordinate e innovative in tutti gli Stati membri. Il numero, la portata, il livello di sofisticazione, la frequenza e l’impatto degli incidenti stanno aumentando e rappresentano una grave minaccia per il funzionamento dei sistemi informatici e di rete. Tali incidenti possono quindi impedire l’esercizio delle attività economiche nel mercato interno, provocare perdite finanziarie, minare la fiducia degli utenti e causare gravi danni all’economia e alla società dell’Unione. Pertanto la preparazione e l’efficacia della cibersicurezza sono oggi più che mai essenziali per il corretto funzionamento del mercato interno. Inoltre, la cibersicurezza è un fattore abilitante fondamentale per molti settori critici, affinché questi possano attuare con successo la trasformazione digitale e cogliere appieno i vantaggi economici, sociali e sostenibili della digitalizzazione.

La direttiva istituisce nuovi compiti per l’ENISA, rafforzando in tal modo il suo ruolo, e potrebbe anche portare l’ENISA a dover svolgere i suoi compiti a norma del regolamento (UE) 2019/881 a un livello più alto di prima.

Di seguito il LINK al testo ufficiale della Direttiva: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32022L2555&from=IT

Sezione di archivio