La domanda di concorso inoltrata da un indirizzo PEC iscritto all’elenco INI-PEC garantisce la certezza dell’identità del candidato e non necessita di firma
TAR Liguria, sentenza n. 78 del 16 gennaio 2023
In questa sezione del sito web, si trovano informazioni e documenti che ritengo particolarmente utili alla comprensione delle tematiche di cui mi occupo e, segnatamente: protezione dei dati personali, digitalizzazione della P.A. e prevenzione della corruzione e trasparenza.
Molti dei materiali provengono dai siti web istituzionali delle Autorità preposte alla vigilanza ed al controllo oppure sono stati resi disponibili dall’Autorità giudiziaria o da talune amministrazioni comunitarie, nazionali, centrali o locali.
Gli articoli di dottrina provenienti da terzi, contengono sempre l’indicazione dell’autore e, ove possibile, il link al quale raggiungere il testo originale.
VEDI QUI le nostre policy in materia di tutela della proprietà intellettuale.
TAR Liguria, sentenza n. 78 del 16 gennaio 2023
AgID procederà ad aggiornare l’allegato 6 delle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” che definisce le modalità tecniche di comunicazione tra i sistemi di protocollo delle Pubbliche Amministrazioni
Per farlo è disponibile l’applicazione online “Form AGID”, che può essere utilizzata dai Responsabili della Transizione Digitale per inserire le informazioni
Disponibile la traduzione italiana del DigComp 2.2, il Quadro europeo per lo sviluppo delle Competenze Digitali per i cittadini
La piattaforma che fornisce statistiche relative ai siti web della Pubblica Amministrazione è stata rafforzata per far fronte all’aumento degli utilizzatori
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Piano Triennale o Piano) è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana, attraverso la declinazione della strategia in materia di digitalizzazione in indicazioni operative, quali obiettivi e risultati attesi, riconducibili all’azione amministrativa delle PA